Con 849 milioni di euro erogati nel primo trimestre 2025 (+51% a/a), il totale degli impieghi alla clientela retail del Gruppo Mediolanum sale a 17,78 miliardi, +1’1% rispetto alla chiusura di bilancio 2024, riflettendo anche la ripresa del mercato immobiliare.
L’incidenza dei deteriorati netti sul totale crediti è di appena lo 0,77%. I premi assicurativi delle polizze Protezione raggiungono 53,3 mln (+26% a/a), grazie al contributo sia delle polizze protezione stand-alone che di quelle abbinabili ai crediti.
Molto bene la raccolta netta, sia totale (3,77 mld, +23%) che gestita (2,01 mld, +71%). L’AD Massimo Doris sottolinea soprattutto quest’ultimo dato “che includendo anche il mese di aprile, il miglior mese di sempre, supera i 3,1 mld: un risultato eccezionale, frutto della fiducia dei clienti e della professionalità dei Family Banker“. I clienti salgono a 1.963.300, + 2% da gennaio.
L’ottimo andamento dei risultati commerciali degli ultimi mesi ha generato commissioni per 316,2 mln, +9%. Il margine da interessi cala (180 mln, -18%), risentendo del diverso contesto dei tassi e degli effetti sul costo della raccolta dovuti al successo delle iniziative commerciali; il margine operativo è stabile a 279,1 mln. L’utile si attesta pertanto a 243,3 mln, +10%.
Doris evidenzia “l’apporto dei Piani di Accumulo, con flussi annui ormai prossimi ai 2 mld” e “il patrimonio amministrato che raggiunge un nuovo massimo storico, oltre i 140 mld“: cifre che lo inducono “a guardare con fiducia e ottimismo al prosieguo dell’anno“.
Massimo Grandis (Mediolanum Ass.): “Protection Gap? Inutile Colpevolizzarci”