Aggiornamento sulle Moratorie per Famiglie e Imprese
Sulla base di dati preliminari forniti da ABI insieme a MEF, MISE, MCC, Banca d’Italia, Sace, sarebbero ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo […]

La Banca d’Italia ha pubblicato la settimana scorsa il Piano Strategico nel triennio 2023-2025. Il documento programmatico è stato elaborato nella “tempesta perfetta” che sta attraversano l’economia globale […]
Nuovi aumenti a novembre dei tassi di interesse sui prestiti bancari in Italia, a seguito degli aumenti al costo del danaro fissati dalla Bce in risposta all’inflazione. Secondo […]
a cura di Harmonia Forse non molti sanno che le tutele inizialmente previste dal Codice del consumo a favore dei soli consumatori persone fisiche sono state estese dal […]
I finanziamenti contro cessione del quinto dello stipendio o della pensione, erogabili da banche e intermediari finanziari ex art. 106 TUB, costituiscono da tempo un’importante forma di finanziamento […]
A Future Bancassurance TVshow è appena intervenuto Pietro Gugliotta, vice capo servizio Supervisione Bancaria di Banca d’Italia 2, sul tema del ruolo delle banche territoriali oggi. Rivivi […]
“Uno stimolo ulteriore alla competitività del nostro Paese, un supporto concreto all’adozione delle tecnologie digitali da parte del mercato finanziario e un incentivo ai nostri migliori talenti su […]
Sulla base di dati preliminari forniti da ABI insieme a MEF, MISE, MCC, Banca d’Italia, Sace, sarebbero ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo […]
PLTV riporta l’intervento dell’Avv. Francesco Dell’Isola, Servizio di Vigilanza sul comportamento degli Intermediari di Banca d’Italia, durante il webinar dello scorso 22 giugno, secondo appuntamento organizzato da UFI […]
Nel 2020 gli impieghi degli intermediari creditizi non bancari specializzati nella cessione del quinto dello stipendio o della pensione sono aumentati del 17 per cento, a 8 miliardi, […]
PLTV riporta il video dello speech di apertura della seconda giornata (10 febbraio) di Leadership Forum TVshow, tenuto da Valerio Vacca del Servizio di Stabilità Finanziaria, su come sta andando […]
Intervento di Alessandra Perrazzelli vice direttore generale di Banca d’Italia La diffusione della pandemia sta mettendo a dura prova l’economia globale, europea, italiana. Nel nostro paese, l’impatto della […]
Si confermano su volumi elevati, e sostanzialmente stabili a 2,7 milioni per un valore di circa 297 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano […]
Tra fine aprile e inizio maggio 2020 è stata condotta dalla Banca d’Italia un’Indagine Straordinaria sulle Famiglie italiane (ISF) su un campione di 3.079 individui per raccogliere informazioni […]