23 Maggio 2025

Riassicurazione europea ben avviata nel 2025, nonostante gli incendi di Los Angeles

I riassicuratori europei sono ancora sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi 2025, con utili del primo trimestre del 2025 resilienti – nonostante le notevoli perdite causate dagli incendi di LA di inizio anno – grazie a solida performance sottostante nel ramo danni, miglioramento dei risultati nel segmento vita e salute e reddito da investimenti costante.

Lo scrive Fitch Ratings in un recente report a tema: “Questa resilienza deriva da crescente diversificazione degli utili, capitalizzazione molto solida e adeguatezza delle riserve, il tutto rafforzato durante le difficili condizioni di mercato degli ultimi 2 anni” notano i ricercatori. Condizioni più competitive per i rinnovi di aprile, con un leggero calo dei prezzi e vincoli contrattuali stabili, proseguendo la tendenza dei rinnovi di gennaio: ciò ha consentito al comparto riassicurativo di implementare un miglioramento della qualità del mix di portafoglio e uno sviluppo selettivo.

Il return on equity del gruppo di riferimento è sceso al 17,5% dal 21,2% del primo trimestre 2024. Un dollaro più debole è negativo per crescita e redditività, ad eccezione di Swiss Re che redige i propri bilanci in moneta statunitense.
A climate change e cyber risk ora si è aggiunta la minaccia globale dei dazi commerciali del presidente Usa Donald Trump: una spada di damocle che pende sul collo di molti altri settori, incluso quello bancario.

SCOR, Riassicuratore del Futuro: Gen AI per efficientare l’Underwriting

(Visited 4 times, 4 visits today)
Navigazione fra articoli