24 Aprile 2025

Intesa Sanpaolo e Banca dei Territori portano 15 Pmi italiane a Dubai

Intesa Sanpaolo ha avviato a Dubai la prima missione internazionale del 2025 rivolta a 15 piccole e medie imprese dei settori Food Agritech e Sistema Casa, clienti della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese e selezionate per la vocazione allo sviluppo globale.

Delle 45.000 aziende affiancate dalla banca da Nord a Sud della penisola – con servizi di consulenza strategica, eventi di formazione e strumenti di copertura dei rischi – 8.000 già lavorano con gli EAU.
Le Pmi italiane hanno caratteristiche di qualità, innovazione, velocità e adattamento al cambiamento come pochi altri sistemi industriali stranieri – afferma Barrese -. Vogliamo essere un partner globale della nostra clientela, a cui abbiamo erogato 10 miliardi di euro per export e investimenti all’estero”.

L’obiettivo è valorizzare l’eccellenza nazionale all’estero e promuovere soluzioni concrete per la competitività del Made in Italy.
La ricerca di nuovi mercati è oggi più che mai strategica, e il viaggio nella metropoli emiratina ha offerto alle imprese un’occasione concreta per aprire nuovi corridoi commerciali grazie al supporto dell’istituto di credito, dei suoi partner e delle istituzioni: il Gruppo ha annunciato infatti nuovi accordi con Simest, Sace e ICE a favore dell’internazionalizzazione del business.

L’iniziativa si inserisce nella più ampia sinergia della Banca dei Territori con la rete estera di ISP IMI Corporate & Investment Banking, operativa in circa 40 Paesi con una rete capillare di uffici e partnership, e attiva in particolare negli Emirati con sedi a Dubai e Abu Dhabi.

Intesa Sanpaolo, 120 Mld per le Pmi al 2026 con Banca dei Territori, nuova linea di Credito “Cresci Agri” per l’Agribusiness

(Visited 27 times, 27 visits today)
Navigazione fra articoli