AXA lancia l’Iniziativa Protezione Sospesa per le donne in Difficoltà
E’ ispirato alla meccanica del celebre “caffè sospeso” napoletano l’iniziativa del Gruppo AXA Italia, che non a caso si chiama “Protezione Sospesa” e ha il duplice scopo di […]

E’ ispirato alla meccanica del celebre “caffè sospeso” napoletano l’iniziativa del Gruppo AXA Italia, che non a caso si chiama “Protezione Sospesa” e ha il duplice scopo di […]
Lloyd’s firmano contratto con DXC Technology e the International Underwriting Association (IUA) per rinnovare la sua infrastruttura tecnologica, digitalizzando e automatizzando tutti i processi. Questo investimento è la […]
Jozef Bala, direttore generale di Amissima Vita, è stato ospite presso i PLTV Studios per parlare del nuovo corso di Amissima Vita, dei risultati raggiunti nel 2021 e […]
Nel 1° semestre 2021 le imprese di assicurazione italiane ed estere operanti in Italia hanno ricevuto dai consumatori 47.966 reclami, in aumento del 2% rispetto al primo semestre […]
Turismo spaziale, micro-mobilità urbana, healthtech, sono alcune delle esigenze emergenti individuate da IIA – Italian Insurtech Association per il 2022. Dopo un 2021 che ha visto un incremento […]
Anche le banche reti iniziano a fare credito ai clienti privati e alle imprese nazionali mostrandosi pronte a sostenere la ripresa post-pandemica. Infatti, dal 2017 al 2020, le […]
Il 2021 ha sancito per il Gruppo CF Assicurazioni (Gruppo Tecnocasa) l’inizio di un percorso virtuoso orientato alla creazione di una relazione sempre più forte e duratura con […]
redazione E’ noto a tutti che la tecnologia abbia portato molti cambiamenti nel settore assicurativo. Prendendo ad esempio il caso del mercato USA, dove emergono a nostro avviso […]
Competenze verticali, digitale e presidio territoriale gli ingredienti per avvicinare il credito immobiliare alle persone e alle aziende. Il risultato è l’accordo di partnership tra AlphaCredit S.p.A, società […]
In tutto il mondo, le catastrofi naturali hanno causato perdite sostanzialmente più elevate nel 2021 che nei due anni precedenti, così emerge da uno studio Munich Re. In […]