PrestitoSì Finance, tra le prime realtà sul mercato della mediazione creditizia in Italia, ha superato gli obiettivi prefissati agli inizi dell’anno.
Il primo semestre 2016 si è concluso con un forte tasso di sviluppo, superiore a quello stabilito. Le aree di business in cui PrestitoSì è cresciuta maggiormente sono la Cessione del V e la divisione corporate Azienda Sì. Stabili nella crescita il settore prestiti personali, core business da molti anni, e il settore Mutui.
Vincenzo Barba, Presidente e Fondatore del Gruppo PrestitoSì dichiara: “La crescita registrata nel 2016 rispecchia i nostri progetti di Sviluppo, che prevedono di mantenere nel tempo questo trend, con l’obbiettivo di continuare a crescere nella catena del valore. Abbiamo delineato una vision di lungo periodo, che si sviluppa secondo tre grandi direttrici: una politica di espansione a livello nazionale ormai consolidata, la realizzazione di nuove filiali e lo sviluppo delle Agency.
Inoltre siamo costantemente impegnati nella ricerca di nuove strategie, venendo incontro alle esigenze dei nostri finance advisor, per garantire ai nostri consulenti un vantaggio competitivo e dare valore aggiunto al nostro business.”
Vincenzo Langella, direttore commerciale della PrestitoSì, ha dichiarato: “Siamo enormemente soddisfatti dei traguardi raggiunti in questo primo semestre, la nostra presenza sul territorio ha raggiunto la quota di 132 financial advisors, ma ciò che ci rende orgogliosi è che il 73% della nostra rete ha raggiunto budget stabili ad inizio anno. Tutto ciò mi fa tranquillamente affermare che gli sforzi profusi stanno dando i risultati preventivati, risultati che fanno oggi di PrestitoSì il 7 operatore in Italia, su 296 società, come quota di mercato“.
Langella conclude affermando che il processo di crescita della società è in pieno sviluppo, supportato dalle numerose iniziative messe in opera quali, ad esempio, il lancio del progetto PrestitoSì 2.0 e l’ampliamento del back office Cessione del V.
Riproduzione riservata PLTV